Docenti per Corso di Musica Elettronica

L’Aquila

| Job Music
pubblicato il 2018-07-09 00:00:00

Docenti per Corso di Musica Elettronica

Descrizione del lavoro

Si dispone l’indizione di una procedura comparativa di curriculum finalizzata all’individuazione di un docente interno o, in caso di esito negativo della ricognizione interna, di un soggetto esterno disponibile a stipulare un contratto di diritto privato, per l’insegnamento delle discipline di seguito specificate:

TRIENNI DI I LIVELLO DI MUSICA ELETTRONICA
INDIRIZZO COMPOSITIVO e INDIRIZZO REGIA E TECNOLOGIA DEL SUONO
COME/06 – Sistemi, tecnologie, applicazioni e linguaggi di programmazione per la multimedialità I-II-II Programma del corso
Esercitazioni pratiche di complessità crescente nella progettazione di algoritmi e strutture di calcolo relative al programma di Informatica Musicale: sintesi tabellare, sintesi additiva, sintesi non lineari, sintesi ed elaborazione granulare, filtri digitali, sintesi sottrattiva, reti di ritardi, modelli fisici semplici (waveguides). Applicazioni e formati audio in contesti multimediali. Le esercitazioni saranno svolte in ambienti quali MaxMSP o Pure Data o Supercollider, e con eventuali approfondimenti di programmazione C, C++ o derivati)

BIENNI DI II LIVELLO DI MUSICA ELETTRONICA (vecchio ordinamento)
Elettroacustica e sistemi elettroacustici II
Programma del corso
Esercitazioni pratiche di complessità crescente nella gestione di sistemi di altoparlanti per la diffusione del suono, gestione e automazione dei banchi di missaggio, ripresa microfonica funzionale e microfonia creativa)
Tecnologia on line per la musica e l’e-learning
Programma del corso
Fondamenti di canali, reti e protocolli di comunicazioni tra computer. Il protocollo OSC con esercitazioni laboratorio. Il framework HTML5 e le librerie audio.
Composizione multimediale e installazione d’arte (se inserita dallo studente nel piano di studi) Programma del corso
Esercitazioni di difficoltà crescente nella progettazione e realizzazione di forme creative originali o di repertorio d’arte multimediale e sonora.

BIENNI DI II LIVELLO DI MUSICA ELETTRONICA (nuovo ordinamento)
COME/04 Elettroacustica – Tecnologie e tecniche di restauro audio
Conoscenza degli strumenti teorici e delle competenze tecniche necessarie per il restauro audio. Analisi dei principali supporti analogici e le tecnologie software e hardware utilizzate in questo campo. Si affrontano quindi le problematiche relative ai lettori “comuni” (magnetofoni, giradischi e altri) e l’architettura ed il funzionamento dei principali apparati digitali e analogici utilizzati in studio di restauro del suono e remastering.

Possono presentare domanda di partecipazione alla procedura di comparazione valutativa coloro i quali siano in possesso di un adeguato curriculum professionale attinente l’insegnamento per il quale si concorre.
Sono valutabili, altresì, le esperienze didattiche acquisite e ogni altro titolo culturale, artistico e professionale.
Non possono partecipare coloro che siano iscritti a corsi di studio presso questo Conservatorio.
Non possono partecipare, altresì, i soggetti esterni che versino in una delle situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente.

Scadenza presentazione domande: 12 ottobre 2018.

Maggiori dettagli nella sezione riservata agli utenti Premium.

Sito di riferimento: Music Jobs Italia
Vedi l’annuncio dal sito che ha pubblicato la Job Music


 
 

 

Be FAME | Il portale della Musica

Be FAME è il portale degli artisti fatto da artisti, musicisti e cantanti. E’ una vetrina per tutti gli artisti Italiani dove poter pubblicare annunci, il proprio profilo, ottenere ingaggi e fan. I visitatori del portale hanno la possibilità di cercare e contattare gli artisti direttamente dal sito scegliendo e guardando i profili suddivisi per categoria, per skills e per zona. La registrazione per gli artisti sul sito è gratis. Il profilo permette agli artisti di avere una pagina web professionale sul sito più completa e quindi aumentando la possibilità di ingaggi e collaborazioni.
Be FAME non richiede nessun tipo di commissione sugli ingaggi pervenuti dal portale, inoltre non richiede nessun tipo di esclusività artistica. Puoi pubblicare direttamente tu o attraverso la tua etichetta discografica. Non sei ancora ancora registrato, cosa aspetti ACCEDI ORA A TUTTI I SERVIZI Be FAME, E’ FACILE E’ GRATIS.